
Un sapore antichissimo da poco riscoperto, finalmente nelle vostre case
Nel 2016 è nata l’idea di dedicarci alla produzione e alla promozione del mosto cotto, una primizia da sempre presente nella nostra cantina, riservata fino a quel momento solo ad amici e parenti.




Il nostro mosto cotto
Solo le uve migliori accuratamente selezionate e raccolte a mano vengono destinate alla produzione di questo concentrato di bontà.
Il mosto-fiore ottenuto dalla spremitura soffice di uve intere senza alcuna diraspazione viene fatto decantare e successivamente raccolto in grandi e antichi paioli in rame per una lunga e lenta cottura. Dopo oltre 20 ore di attesa otteniamo la giusta concentrazione zuccherina per il nostro mosto cotto.
UVE UTILIZZATE | Montepulciano d'Abruzzo, Merlot, Cabernet, Trebbiano d'Abruzzo, Pecorino, Malvasia di Candia, Malvasia di Candida, Cannonau |
GRADAZIONE ALCOLICA | 0,75% - 1,2% impercettibile |
GRADAZIONE ZUCCHERINA | 450 / 550 gr. di zucchero litro |
TIPOLOGIA TERRENO | argilloso medio impasto |
ALTIMETRIA | 200 - 300 metri s.l.m |
ESPOSIZIONE | sud - ovest |
SISTEMA D'ALLEVAMENTO | controspalliera |
SISTEMA DI POTATURA | cordone speronato |
RESA PER ETTARO | 80 q.li di uva circa |
VENDEMMIA | selzione e raccolta manuali |

Un’esplosione di sapori

Meno alcol più gusto

A cosa serve?

Origini storiche


La scelta biologica

Cuore Vegan
Il nostro mosto cotto raccontato dalla bellissima Michela Coppa su Rete 4
L'idea del Mosto Cotto
Una primizia da sempre presente nella nostra cantina riservata ad amici e parenti. Un giorno di ci siamo detti “Se tutti quelli che lo assaggiano se ne innamorano, perché non imbottigliarlo e farlo conoscere a tutti ?”
Nel 2016 è nata l’idea di dedicarci alla produzione e alla promozione del mosto cotto: una vera e propria primizia da sempre presente nella nostra cantina riservata esclusivamente ad amici e parenti. Ci siamo detti “Visto che ogni volta che lo facciamo assaggiare tutti se ne innamorano, perché non imbottigliarlo e farlo conoscere al grande pubblico?”
Ecco dunque la nascita del marchio “Cantina Cirrà” che ha origine dal nome della nostra famiglia, lo studio del packaging e le certificazioni bio e vegan per dare il giusto risalto e valore ad un prodotto che di per sé è già preziosissimo.
Contatti
La cantina
64010 Controguerra (TE)
Italy
Il punto vendita
DOVE ACQUISTARLO
VUOI DIVENTARE RIVENDITORE?
CONTATTACI
0861 737030
info@mostocotto.bio